Il BIM (Building Information Modeling) non è uno strumento, ma un processo che utilizza un modello 2D o 3D contenente tutte le informazioni che riguardano l’intero ciclo di vita di un’opera, dal progetto alla costruzione, fino alla sua demolizione e dismissione.
Con il BIM è possibile creare, più che una rappresentazione tridimensionale, un modello informativo – dinamico, multidisciplinare, condiviso e in continua evoluzione – che contiene dati su geometria, tipologia dei materiali, struttura portante, caratteristiche termiche e prestazioni energetiche, impianti, costi, sicurezza, manutenzione, ciclo di vita, demolizione, dismissione.
Alla base del BIM ci sono la collaborazione tra le diverse figure interessate nelle diverse fasi del ciclo di vita di una struttura e la condivisione digitale dei dati e l’interoperabilità mediante formati aperti.
Grazie alla metodologia BIM, l’edificio viene “costruito” prima della sua realizzazione fisica mediante un modello virtuale e attraverso la collaborazione di tutti gli attori coinvolti nel progetto.
In sostanza, il BIM non serve solo per la pianificazione della costruzione di un edificio, ma è anche un metodo essenziale per il controllo, la verifica e la riduzione degli errori in fase di esecuzione per un ferreo metodo di controllo preventivo del modello.
E’ un processo in forte espansione, soprattutto da quando, con la Direttiva 2014/24, l’Unione Europea ha introdotto alcuni indirizzi ai paesi membri sull’utilizzo del sistema BIM nella progettazione e realizzazione delle opere pubbliche. Viene quindi fortemente incoraggiato il sistema BIM quale mezzo per accrescere l’efficacia e la trasparenze delle procedure di appalto.
All’interno dello Studio Tecnico Ing. Fabrizio Campanini si è iniziato ad implementare questa metodologia fin dal 2010, in particolare utilizzando il software AllPlan, e dal 2016 ben 3 membri del team hanno partecipato ad un Master in “Building Management” presso ACM3 di Milano, confermando la grande attenzione e professionalità con cui ci si approccia al tema.