Urbanistica

Il Team è in grado di garantire la progettazione a tutte le scale, anche a quella della rigenerazione urbana.

Principi fondamentali ed ispiratori sono quelli in cui la forma della città e degli spazi pubblici non può essere l’oggetto di sperimentazioni personali.

Gli spazi pubblici possono costruirsi sotto forma di strade (spazi lineari) e di piazze (spazi nodali) dove si fondono una struttura razionale delle strade, una forte attenzione all’elemento naturale e paesaggistico ed un’architettura tradizionale.

I fattori rilevanti di questo contesto urbano tradizionale sono:

  • l’alternanza di spazi di relazione e ambienti privati;
  • una intelaiatura di trasporto pubblico che alimenta gli spazi collettivi assicurando idonee condizioni di mercato a tutte le attività commerciali;
  • una ben definita gerarchia di strade e percorsi pedonali che collegano le residenze al centro;
  • una precisa progettazione del sistema del verde;
  • una organizzazione dei servizi e degli spazi di vita collettiva capaci di incoraggiare una vita all’aperto, o comunque fuori casa grazie anche alla separazione delle strade meccanizzate dai percorsi e dalle piazze pedonali, ricreando spazi urbani significativi.

E’ possibile ottenere questo abbraccio fra spazio pubblico e privato, se chi è chiamato a ideare l’intervento, possiede una serie di competenze multidisciplinari di cui il nostro team si avvale. la ricerca parte da uno studio preliminare basato su uno studio di fattibilità economico-finanziario unitamente alle valutazioni sulla sostenibilità dell’intervento congiuntamente agli interessi del soggetto privato.